In vista delle elezioni europee del 23 e del 26 maggio, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e il Comitato Europeo di normazione elettrotecnica (CENELEC) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta rivolta ai futuri europarlamentari sul tema “Le norme creano fiducia” per far capire l’importanza della normazione europea nel sostenere gli obiettivi dell’Unione: partendo dall’Intelligenza Artificiale fino all’energia sostenibile, passando attraverso le applicazioni smart e il blockchain, l’Europa nei prossimi anni dovrà prendere decisioni importanti per rimanere competitiva nel mondo. Sinonimo di “buona pratica”, la normazione tecnica contribuisce a raggiungere questi obbiettivi, garantendo sicurezza, qualità e tutela.
L’impatto economico della normazione è stato valutato da una serie di studi effettuati da Enti di Normazione nazionali, tra i quali si citano DIN (Germania), AFNOR (Francia), BSI (Regno Unito), SCC (Canada), SA (Australia), e da diversi istituti di ricerca (fonte: Standards and your business – How your business can benefit from standards and participate in standardization activities” -CEN e CENELEC)