Approvato il progetto di prassi di riferimento da UNI e Legambiente
Avviato il tavolo di lavoro per definire i criteri di qualità, sostenibilità e accessibilità delle imprese sulla spiaggia. La prassi di riferimento – frutto della collaborazione tra UNI e Legambiente – fornisce agli operatori del settore turistico-balneare gli elementi necessari per impostare, gestire e verificare i servizi offerti, garantendo al cliente adeguati livelli di sostenibilità ambientale, accessibilità, qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente circostante.
La prassi potrà essere utilizzata da tutti gli stabilimenti balneari che forniscono servizi principali e accessori alla balneazione, dotati di opportune strutture situate sul demanio marittimo o su proprietà privata. Il documento terrà conto e si integrerà con il contesto normativo esistente, in particolare si proporrà di sostituire la UNI/PdR 1:2012 e sarà complementare alla norma UNI ISO 13009:2018, fornendo elementi di applicazione specifici al contesto nazionale.